Posizione
in classifica
65°

Progetto

La Caritas ti promuove

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La correlazione tra livello socioecioeconomico e opportunità di accesso a percorsi di studio qualificati penalizza i giovani che provengono da famiglie a basso reddito, per i quali l’accesso all’università rischia di diventare un lusso fuori portata. Le borse di studio per i meno abbienti sono poche rispetto al numero dei giovani che avrebbero titolo a riceverle, mentre il caro affitti e la mancanza di alloggi fanno crescere i costi di mantenimento, soprattutto per gli studenti fuori sede.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
FE

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si rivolge a giovani di età compresa tra 18 e 25 anni, che hanno conseguito il diploma di scuola superiore e non possono intraprendere o proseguire gli studi universitari a causa della loro svantaggiata condizione socio-economica. L’obiettivo specifico è quello di offrire ai giovani meno abbienti la possibilità di accedere all’Università e giungere alla laurea, fornendo loro i mezzi per mantenersi e dedicarsi prioritariamente agli studi. Il progetto prevede l’alloggio gratuito presso un appartamento messo a disposizione dalla Caritas diocesana, l’assegnazione di una borsa di studio annuale per il pagamento delle tasse universitarie e l’acquisto dei libri; l’affiancamento di un tutor per la programmazione e il monitoraggio del percorso di studi. Ai giovani si propone inoltre un’esperienza di impegno e partecipazione sociale attraverso il loro coinvolgimento nelle attività di volontariato promosse dalla Caritas per l’assistenza a persone e famiglie indigenti del territorio.

Punti di forza del progetto:

L’integrazione tra misure di sostegno allo studio e proposta di impegno nel volontariato: contrasta la tendenza all’isolamento cui sono esposti i giovani con minori possibilità economiche, e dunque anche di partecipazione alla vita sociale; valorizza il loro protagonismo, in una logica di collaborazione reciproca; offre ai giovani un’occasione di discernimento, affinché possano guardare con più chiarezza alle proprie aspirazioni e attribuire valore al proprio impegno, per sé e per gli altri.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Galleria immagini/video

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Amici della Caritas di Ferrara – Comacchio
Via Brasavola 19, Caritas
2011

Missione:

Garantiamo continuità e sviluppo alle opere di carità promosse dalla Chiesa locale. Nell’incontro diretto con i poveri e nel servizio quotidiano la Carità assume forme semplici e concrete, nelle quali ognuno può trovare un’occasione di impegno per la comunità: dare da mangiare agli affamati, curare i malati, ospitare i pellegrini… La mensa, l’ambulatorio, il centro di accoglienza sono altrettanti luoghi della città i volontari e le volontarie sono chiamati ad abitare e animare.

Visione:

Ci impegniamo a costruire una comunità solidale fondata sulle relazioni di prossimità. Crediamo che l’incontro, l’ascolto e il servizio siano il fondamento di una socialità rinnovata, che, al di là delle ideologie, trova nella carità operante la sua più autentica espressione di umanità.

Scopri la classifica