Posizione
in classifica
61°

Progetto

PANTASEMA

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La relazione con gli animali fa bene. Oggi più che mai, abbiamo bisogno degli animali per ritrovare la nostra natura più umana e coltivare un’idea di salute 1-health e benessere well-being. Gli animali non giudicano, non usano linguaggio verbale ma comunicano moltissimo. Le persone tutte, soprattutto con fragilità e bisogni speciali, trovano comprovato beneficio nella relazione con gli animali, stimolo di abilità ed empatia per “prendersi cura” e vivere al meglio nei propri ambienti di vita.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Vogliamo essere ancora più inclusivi. Cerchiamo aiuto per attivare nella nuova sede nuove azioni orientate ai più fragili coltivando relazioni con gli animali e benessere in natura. Siamo pronti ad integrare nuovi spazi e nuove competenze nella nostra esperienza di agriCultura sociale e solidale. Realizzeremo 3 inserimenti lavorativi per gestire la nuova sede e Centro IAA. Coinvolgeremo con continuità 40 persone fragili in percorsi laboratoriali e IAA: 4 appuntamenti al mese per 8 mesi. Con l’aiuto degli animali realizzeremo; attività ludico-sportive e IAA-Interventi Assistiti con gli Animali (pet-therapy) AAA (ludico-ricreative) e EAA (educative); laboratori di educazione e sostenibilità ambientale. Realizzeremo 2 eventi, di cui 1 natalizio di restituzione. Opereremo una comunicazione viva dell’esperienza, promuoveremo progetto e buone pratiche. Realizzeremo attività di coinvolgimento del volontariato, autofinanziamento, fund-raising anche con raccolte fondi per laboratori “sospesi”.

Punti di forza del progetto:

La esperienza pregressa: i progetti e le azioni di agricoltura sociale realizzati. Le nuove risorse: (nuova sede) e le innovate competenze (IAA/pet-therapy; Educazione Ambientale; Tecnici Someggiati) degli operatori. La unicità del progetto (il 1° centro IAA del Sud-Est del Lazio) dotato di spazi indoor/outdoor (per laboratori con animali e in natura), gestito da una realtà di promozione sociale fondata sulla inclusione sociale di persone fragili. Il partenariato con enti ed ETS del territorio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Galleria immagini/video

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

APS Pantasema
Via Colle Casette 36
2015

Missione:

Apriamo nuovi spazi di socialità e benessere tra animali umani e non-umani. Coltiviamo inclusione, seminando buone pratiche di comunità sostenibile e solidale. Realizziamo progetti e azioni di agriCultura sociale, sostenibilità, relazione con gli animali con giornate aperte, laboratori e percorsi orientati ai più giovani e ai più fragili: ludico-sportivi; ludico-ricreativi/educativi IAA “pet-therapy”; D.I.Y. Coinvolgiamo numerosi volontari anche accogliendo giovani travelers “farmers 4 future”.

Visione:

Riteniamo necessario cambiare i nostri stili di vita. Le molteplici crisi ci indicano la strada per un altro modello di sviluppo caratterizzato dall’armonia tra i bi/sogni dell’umanità e dell’ecosistema. Coltiviamo il sogno di un mondo di pace, dove inclusione e solidarietà siano realizzate seminando pratiche di sostenibilità, tutela ambientale e relazione con gli altri animali non-umani. Per una più equa e consapevole distribuzione di risorse fondata su un nuovo equilibrio tra uomo e natura.

Scopri la classifica