Posizione
in classifica
99°
placeholder-cattlica

Progetto

L'Impronta Circolare

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto è pensato per intervenire sul piano dell’educazione alimentare e dell’inserimento lavorativo dei giovani nel settore dell’agricoltura. L’interesse è infatti quello di sensibilizzare i ragazzi ospiti della cooperativa riguardo i temi del mangiare cibi genuini a km0 e sull’impegno necessario per ottenerli.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
LU

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto è pensato per le strutture dell’accoglienza residenziale e a tutti/e i/le dipendenti e soci all’interno della coop. soc. L’IMPRONTA su Lucca. Il progetto consiste nel coinvolgere i ragazzi ospiti nelle strutture residenziali nella lavorazione di un terreno agricolo con la finalità di coltivare un orto biologico in modo da produrre gli ortaggi necessari per imbandire le tavole dei giovani ospiti. Sarà previsto un corso di formazione che rilasci una “dichiarazione degli apprendimenti” riconducibile al repertorio delle figure professionali di Regione Toscana. Verranno attivati dei “tirocini di orientamento, formazione e inserimento finalizzati all’inclusione sociale” in modo da poter garantire un’indennità economica per ragazzi per le ore spese sul progetto. Per permettere al progetto di autosostenersi verrà calcolata una maggiore produzione rispetto a quella necessaria alle strutture per offrire al pubblico la possibilità di acquistare prodotti più sani e genuini.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono i seguenti: inserire l’attività formativa e del tirocinio all’interno dei progetti educativi individuali dei ragazzi; insegnare agli ospiti il mestiere dell’agricoltore e dar loro la possibilità di trovare lavoro presso le aziende agricole del territorio; garantire un approvvigionamento vegetale delle strutture per offrire ai ragazzi una dieta genuina e educativa; promuovere la coltivazione dell’orto e il contatto con la natura per le nuove generazioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
COOPERATIVA SOCIALE L’IMPRONTA
VIA NOTTOLINI 262
2003

Missione:

L’Impronta Società Cooperativa Sociale nasce nel 2003, nel Comune di Lucca. Quello dei servizi ai minori ed alle loro famiglie è l’ambito di riferimento della Coop. che negli anni ha costruito una rete di servizi per minori, immigrati e fasce deboli con disagio economico, familiare o sociale. La mission dell’Impronta è quella di sviluppare servizi di qualità che rispondano in maniera concreta ai bisogni del territorio, valorizzando e coinvolgendo il più possibile le risorse esistenti.

Visione:

L’Impronta Onlus è una cooperativa giovane, attiva sui temi dell’educazione dei minori e dell’integrazione sociale dei soggetti svantaggiati. Attraverso un percorso continuo di osservazione del territorio e di innovazione delle proprie strutture la Cooperativa cerca di proporre un modello innovativo nel mondo della cooperazione. La visione dell’Impronta è quella di offrire servizi che rispondano alle esigenze delle fasce più deboli andando a migliorarne la qualità della vita.

Scopri la classifica