Posizione
in classifica
25°
Progetto vincitore

Progetto

ANT in tour per la prevenzione oncologica

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce per rispondere ad un’esigenza reale e denunciata a più riprese da medici ed istituzioni: il bisogno di tornare ad una “cultura della prevenzione” e contrastare l’abbandono di certe “buone pratiche” sanitarie, prima fra tutte l’abbandono dei controlli di prevenzione oncologica, che sta causando un grave aumento delle diagnosi tumorali in fase avanzata, con conseguente abbassamento del livello dell’aspettativa di vita.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VI

L’idea progettuale in sintesi:

In occasione del compimento del 45° anno di attività, ANT vuole ampliare l’offerta delle visite di prevenzione, rendendola accessibile a più cittadini possibili. ANT lo vuole fare cominciando da un vero e proprio tour della prevenzione oncologica, a bordo degli Ambulatori Mobili della Fondazione, che grazie al sostegno di Fondazioni ed aziende toccherà 45 zone d’Italia, anche le meno servite, dando l’opportunità a migliaia di cittadini di beneficiare di visite di prevenzione oncologica gratuite. Con il contributo di Fondazione Cattolica si potranno sostenere 12 giornate di prevenzione in tutta Italia, in particolare nelle città di: Verona (2 gg), Pesaro Urbino (1 gg), Roma (1 gg), Perugia (1 gg), Potenza (2 gg), Taranto (2 gg), Napoli (1 gg), Caserta (2 gg). Nel primo semestre 2022 sono saltate in media a livello nazionale circa una prima visita specialistica su 5 rispetto allo stesso periodo del 2019, con inaccettabili differenze regionali.

Punti di forza del progetto:

a)rendere facilmente accessibili le visite di prevenzione oncologica, anche al di fuori dei centri urbani, migliorando così la qualità della vita della persona, nel proprio contesto familiare e territoriale, in un’ottica di welfare di prossimità; b)abbattere le barriere economiche(costi delle cure)e temporali(lunghe liste d’attesa); c)Solidarietà, efficacia, efficienza e professionalità: il know-how di ANT si basa su questi aspetti ed è un approccio innovativo al diritto alla salute.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Fondazione ANT Italia ONLUS
Via Jacopo di Paolo 36
1978

Missione:

ANT è nata per rispondere, con amore, al richiamo della sofferenza e diffondere il principio dell’Eubiosia, intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, dal primo all’ultimo respiro. Franco Pannuti

Visione:

Nessuno va lasciato solo nel momento della malattia.

Scopri la classifica