Posizione
in classifica
64°

Progetto

Cantiere Educativo

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nel nostro Paese i giovani stanno soffrendo. L’analisi Censis 2022 descrive una generazione di invisibili, spenti e sfiduciati, sempre più preda di agorafobia, depressione e disturbi dell’alimentazione, che dopo la pandemia guarda con ancora più pessimismo al futuro. Inoltre, per Eurostat, in Italia ogni anno 110.000 alunni sono toccati da Assenteismo, abbandono, frequenza passiva o accumulo di lacune che possono inficiare le prospettive di crescita culturale e professionale dello studente.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto vuole dotare i giovani di strumenti educativi e di rafforzamento emotivo accessibili e gratuiti, contribuendo alla repressione della povertà educativa. Il progetto seguirà due filoni differenti, ma paralleli: da una parte vi saranno le azioni destinate ai ragazzi, dagli 11 a 19 anni (ancora divisi per fasce d’età); mentre dall’altra parte quelle dedicate ai loro genitori. GIOVANI: Sportello Coaching; Laboratorio sul silenzio; Laboratorio di educazione alla scelta; Laboratorio di teatro counseling; Esperienze di cittadinanza attiva. OBIETTIVI: Creazione di nuovi percorsi educativi; Apprendimento dell’essere e non solo del fare; Ridurre i futuri abbandoni scolastici; Prevenire il disagio scolastico e psicologico. GENITORI: Sportello Psicologico; Laboratorio con esperti; Sollievo dalla genitorialità. OBIETTIVI: Favorire le relazioni genitore-figlio; Sostegno al processo di formazione dell’identità e della genitorialità; Individuare e risolvere situazioni problematiche.

Punti di forza del progetto:

Il progetto parte dalla consapevolezza che per limitare la sofferenza emotiva e scolastica dei giovani e diminuire la dispersione scolastica sia fondamentale coinvolgere non solo gli studenti in maniera diretta e gratuita, ma anche le loro famiglie. Inoltre, il progetto si focalizza sul fornire ai giovani competenze emotive, oltre che scolastiche, affinché conoscendosi meglio, lavorando sui loro valori e sperimentando attività concrete abbiano la capacità di compiere scelte consapevoli.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

FONDAZIONE IN ORATIONE INSTANTES ETS
Via Picchio, 21
2021

Missione:

La Fondazione è dedicata alle nuove generazioni. I giovani sono al centro del nostro cuore, rappresentano il sale, il lievito per rinnovare la società. Ciò che ci ha fatto rivolgere loro sguardo è stato il percepire la loro sofferenza nell’attuale contesto sociale. Vogliamo far loro riacquisire il diritto di sperare e supportarli nel percorso di scoperta di sé, perché riscoprano i loro talenti, li coltivino e li valorizzino. Che la vita dei giovani diventi un annuncio di speranza per il mondo.

Visione:

Il nostro obiettivo è accompagnare i giovani nel loro presente e verso il futuro, incoraggiandoli e sostenendoli, senza risposte preconfezionate. Vogliamo aiutarli a scoprire il senso della vita e sostenerli nel fare esperienza del cuore, vero fondamento della persona. Perché imparino ad essere, non solo a fare. Vogliamo costruire insieme a loro una società rinnovata, basata sui valori della spiritualità, gratuità, solidarietà e della condivisione, della giustizia sociale e della libertà.

Scopri la classifica