Posizione
in classifica
54°

Progetto

Rompibolle

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto, denominato “Rompibolle”, si propone di dare un’occupazione stabile a 5 persone, 4 delle quali disabili. Il lavoro è indispensabile per l’autonomia e la dignità di ogni persona, rappresenta, inoltre, un importante indicatore del grado di civiltà e di qualità della vita che uno stato è in grado di realizzare per tutti i cittadini. Nel nostro paese solo il 35% delle persone con disabilità, abili al lavoro, risultano occupate, molto meno della media UE

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
MO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Rompibolle” si propone di dare concreta attuazione ad uno degli obiettivi più importanti che hanno portato alla costituzione di Magicamente Liberi APS: l’autonomia lavorativa. Si prevede l’assunzione di quattro persone con fragilità con un contratto a tempo indeterminato e part time . Completerà l’organico l’assunzione di un responsabile di negozio, anch’esso a tempo indeterminato e part time. Il lavoro è fondamentale per ognuno ma per le persone disabili è ancor più condizione essenziale per la loro identità e dignità oltre che per il riconoscimento sociale del loro ruolo nella società. Chiameremo Rompibolle un negozio di imminente apertura a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena. I prodotti in vendita saranno sfusi, ed ecologici, liquidi e solidi, biodegradabili e fatti di materiali naturali perchè la salvaguardia dell’ambiente è un tema molto sensibile, in linea con i nostri ideali ed obiettivi solidaristici.

Punti di forza del progetto:

1. Possibilità di dare visibilità sul territorio al lavoro professionale di persone disabili, contribuendo al cambiamento della cultura assistenzialistica e pietistica diffusa nella società. 2. Potenzialità di Rompibolle come progetto pilota da replicare in altri Comuni del Distretto di Vignola. 3. Concreta possibilità di arrivare, in tempi medio brevi, all’autosufficienza economica del negozio, costituendo così un valore aggiunto per quel che può rappresentare a livello imprenditoriale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Galleria immagini/video

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Magicamente Liberi APS
Via Caduti sul Lavoro, 660
2016

Missione:

L’Associazione Magicamente Liberi ha intrapreso la sua attività, con l’approvazione dell’atto costitutivo e dello Statuto, nel Giugno 2016. La finalità principale dell’Associazione è la promozione, con progetti concreti, dell’autonomia personale, sociale, lavorativa ed abitativa di persone con abilità differenti. In particolare i progetti riguardano l’inserimento lavorativo, l’autonomia abitativa “durante noi e dopo di noi”, interventi mirati di socializzazione nella sfera del tempo libero.

Visione:

La stella polare che ci guida è la realizzazione di una società senza barriere dove sia “normale” che ogni persona possa avere la possibilità di sperimentare una vita attiva, entro i soli limiti delle proprie possibilità che devono essere valorizzate e rese operative dalle istituzioni e dalla società civile. L’applicazione del principio di sussidiarietà , la collaborazione degli enti del Terzo Settore con i servizi socio sanitari delle istituzioni locali e con la comunità locale.

Scopri la classifica