Posizione
in classifica
75°

Progetto

IL BUIO E LA LUCE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

REALIZZARE PROGETTI ALL’INTERNO DELLE CASE DI RECLUSIONE, SIA PROSEGUENDO E DANDO SEGUITO A QUELLI INIZIATI IN PASSATO TRA I QUALI: COLLOQUI INDIVIDUALI, RACCOLTA FONDI PER DETENUTI INDIGENTI, ACCOGLIENZA DELLE FAMIGLIE, PUBBLICAZIONE DI UNA RIVISTA BIMESTRALE DA PARTE DI UNA REDAZIONE DI DETENUTI, PUBBLICAZIONE DI LIBRI SCRITTI DA DETENUTI, LABORATORIO DI ICONE, CORSI DI VARIO GENERE, GESTIONE E MANUTENZ CAMPO DI CALCETT ECC, CHE AVVIANDONE DI NUOVI

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
PU

L’idea progettuale in sintesi:

1) PUBBLICAZIONE DELLA RIVISTA BIMESTRALE “MONDO A QUADRETTI DISTRIBUITA IN 5.000 COPIE ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO DEL CARCERE”, 2) PUBBLICAZIONE DEL CALENDARIO DELLA CASA DI RECLUSIONE DI FOSSOMBRONE CON ORARI E DATE DEI COLLOQUI E DEGLI APPUNTAMENTI CARCERARI 3) PUBBLICAZIONE DI 3 LIBRI SCRITTI DA DETENUTI 4) ACCOGLIENZA DELLE FAMIGLE IN VISITA COLLOQUIO E DEI DETENUTI IN PERMESO PREMIO E RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE PRESSO STRUTTURA RICETTIVA DI FOSSOMBRONE 5) GESTIONE LAB ICONOGRAFIA “LUCE DENTRO” (ACQUISTO TAVOLE, COLORI E PENNELLI E SPESE VENDITA E PROMOZIONE) 6) CORSO DI CHITARRA CON MAESTRO ESTERNO 7) BORSA LAVORO DI 3.000 EURO PER N. 2 INSERIMENTI PROFESSIONALI IN COOPERATIVE SOCIALI A NOI COLLEGATE DI DETENUTI BENEFICIARI DI ART 21 (LAV ESTERNO ) E/O SEMILIBERTA’

Punti di forza del progetto:

1) ESPERIENZA CONSOLIDATA ULTRA VENTENNALE DELL’ASSOCIAZIONE CON 6 VOLONTARI TITOLARI DI PERMESSO DI INGRESSO IN CARCERE (ART 17 E ART 21 REG PENITENZIARIO) E ALTRETTANTI VOLONTARI ESTERNI 2) OTTIMA COLLABORAZIONE CON DIREZIONE E AREA TRATTAMENTO 3) BUONA E CONSOLIDATA IMMAGINE PRESSO LE COMUNITA’ ESTERNE (POLITICA, SOCIALE, ECONOMICA, ECCLESIALE) 4) POSSIBILITA’ DI NON INTERROMPERE PROGETTI GIA’ SPERIMENTATI E PER I QUALI SONO PREVISTI MINORI CONTRIBUZIONI E DI AVVIARNE DI NUOVI

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
MONDO A QUADRETTI ODV
VIA L. DA VINCI, 2
2002

Missione:

FACCIAMO VOLONTARIATO IN CARCERE DA VENT’ANNI IN COLLABORAZIONE CON LE ISTITUZIONI PENITENZIARIE, L’UFFICIO DEL CAPPELLANO ED ENTI ESTERNI. L’ATTIVITA’ E’ SVOLTA PREVALENTEMENTE, M ANON SOLO, PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI FOSSOMBRONE (PU) , ISTITUTO CONTENETE LA SEZIONE DI ALTA SICUREZZA CON CIRCA 90 DETENUTI E QUELLA DI MEDIA SICUREZZA CON ALTRETTANTI DETENUTI. QUEST’ULTIMA SEZIONE E’ AL MOMENTO CHIUSA PER RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA DELLE CELLE

Visione:

LA VISIONE DELLA NOSTRA ODV E’ DA SEMPRE ORIENTATA A CONTRIBUIRE AL CONCRETO PERSEGUIMENTO DELLA COSTITUZIONE MATERIALE DEL NOSTRO PAESE E DELLE INDICAZIONE EVANGELICHE, IN UNA SORTA DI COMBINATO DISPOSTO DELL’ART 27 DELLA COSTITUZIONE E DEL CAPITOLO 25 DEL VANGELO DI MATTEO. l’OBIETTIVO E’ QUELLO DI CREARE PONTI CON LA COMUNITA’ ESTERNA, LA COSIDDETTA SOCIETA’ CIVILE PER CERCARE PISTE DI REINSERIMENTO ED INTEGRAZIONE DEI DETENUTI E DELLE LORO FAMIGLIE ANCHE AL FINE DI MINORI RECIDIVE

Scopri la classifica