Posizione
in classifica
63°

Progetto

Educare Senza Confini

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

L’aumento dei flussi migratori e la mole di informazioni fornite dai media sul tema provoca fra gli studenti il proliferare di idee confuse sull’immigrazione. Ciò li spinge a maturare percezioni molto negative sul tema, al punto che per molti di loro la soluzione migliore agli sbarchi è il rimpatrio. Sophia intende aiutare gli studenti a superare i pregiudizi e le pericolose associazioni tra immigrazione e minaccia, immigrazione ed emergenza immigrazione e invasione.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende accrescere la conoscenza del fenomeno migratorio in 4.000 studenti di 50 scuole medie e superiori italiane e aiutarli a scoprire i valori e le potenzialità dell’accoglienza attraverso un team composto da giovani formatori, italiani e migranti, esperti sul tema. A tal fine, si prevede di far leggere agli studenti un libro, in fase di realizzazione, che racconta la storia di un giovane migrante del Bangladesh che, grazie al sostegno di Sophia, è passato dall’essere venditore ambulante a diventare socio della cooperativa ed educatore nelle scuole. A seguire, si prevede di organizzare nelle classi di ogni scuola coinvolta due incontri dal vivo con il team di progetto al fine di aiutare gli studenti a superare i pregiudizi e le pericolose associazioni tra immigrazione e minaccia, invasione ed emergenza attraverso la conoscenza e il dialogo. Dopo gli incontri, sarà organizzato un evento che permetta agli studenti di esporre quanto appreso attraverso dei lavori in gruppo.

Punti di forza del progetto:

1. Il progetto si basa sulla “Information and Knowledge For Change”, una metodologia testata negli anni su migliaia di studenti e la cui efficacia è dimostrata da diversi studi condotti con l’università Tor Vergata di Roma. 2. Sophia ha creato negli anni una rete di fiducia composta, solo in Italia, da oltre 100 scuole medie e superiori e da numerosi partner che la sostengono e promuovono le sue iniziative, quali il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e Fondazione Migrantes

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Galleria immagini/video

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Sophia Cooperativa – impresa sociale
via alfonso di legge 49
2013

Missione:

Generare occasioni di incontro e di lavoro fra persone di paesi, culture e religioni diverse per accrescere la consapevolezza del fenomeno migratorio e dei rischi della migrazione irregolare fra docenti e studenti italiani e dei paesi del terzo mondo. Favorire la conoscenza di persone provenienti da altre culture, paesi e realtà e contrastare la paura, l’ignoranza e la discriminazione.

Visione:

Un mondo più libero che favorisca la conoscenza culturale e umana, dove i giovani possano gustare la bellezza della diversità con curiosità e attenzione verso l’altro e le istituzioni siano davvero a servizio del loro meglio.

Scopri la classifica