Posizione
in classifica
84°

Progetto

La cura dentro un welfare di Com-Unità. Dare dignità e tutelare la salute delle persone senza dimora e delle famiglie in condizione di disagio socio-economico attraverso la cura del corpo e la promozione di salute e benessere per tuttə

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La situazione di crisi inedita scaturita dal Covid-19 e seguita dalla guerra in Ucraina sta provocando un grave aumento della povertà in Italia. L’indice di povertà assoluta ha raggiunto il massimo storico con 5,6 milioni di persone, 1 milione in più rispetto al 2019: persone impossibilitate ad accedere ai beni e servizi essenziali per una vita dignitosa. Oggi una persona su quattro è a rischio di povertà e di esclusione sociale. Una situazione che mostra l’urgenza di interventi.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
RA

L’idea progettuale in sintesi:

Il cuore del progetto è la cura delle persone svantaggiate, marginalizzate, in condizione di povertà, attraverso la tutela della salute e del benessere che parte dai bisogni di base: mangiare, lavarsi, vestirsi, curare la propria salute psicofisica, e anche curare il proprio corpo nel suo aspetto esteriore. Scegliere cosa indossare, radersi e tagliarsi i capelli in base ai propri gusti, significa potersi dare valore e dignità, mostrarsi senza vergogna. Con il progetto intendiamo pertanto da un lato potenziare le nostre attività di mensa, fornitura di beni di prima necessità, servizio docce e lavanderia e distribuzione vestiario e dall’altro attivare nuovi interventi per fornire prestazioni socio-sanitarie gratuite e servizi di acconciatura/estetica gratuiti, costruendo una rete territoriale di solidarietà, condivisione e rapporti mutualistici che contrasti la povertà e l’esclusione sociale stimolando la capacitazione e l’empowerment delle persone in difficoltà e generando welfare.

Punti di forza del progetto:

– I servizi della Mensa Amica e dell’Emporio Solidale sono già punti di riferimento per moltissime persone in condizioni di difficoltà; – Presenza di collaborazioni con ets consolidate sul territorio di Cervia; – Potenziamento e adattamento degli interventi ai nuovi bisogni legati alla crisi e all’aumento dei beneficiari; – Attivazione di nuove collaborazioni con parrucchieri, estetisti, lavanderie, professionisti e del settore sanitario per la realizzazione dei nuovi interventi di cura

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Galleria immagini/video

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Un Posto a Tavola ODV
Via Mantellini 5/A
2004

Missione:

La missione di Un Posto a Tavola è garantire il soddisfacimento dei bisogni primari delle persone che si trovano in condizioni di disagio socio-economico, povertà, marginalità, emergenza, offrendo beni e servizi fondamentali per una vita dignitosa, insieme a opportunità di relazione, inclusione e inserimento sociale. L’associazione inoltre si impegna attivamente nel contrasto allo spreco e alla produzione di rifiuti attraverso la raccolta e redistribuzione delle eccedenze.

Visione:

Con il nostro operato, miriamo a: – Contrastare le povertà e aumentare la sicurezza alimentare; – Assicurare la salute e il benessere per tutte le persone senza discriminazioni; – Contrastare le diseguaglianze; – Costruire sistemi di welfare comunitari che sappiano rispondere alle sfide del nostro tempo; – Promuovere l’economia circolare e la riduzione dell’impronta ecologica delle attività umane, nell’ottica della salvaguardia del nostro Pianeta.

Scopri la classifica